Il mondo FQ

Musk intervista la leader di AfD: “Solo tu puoi salvare la Germania”. Lei attacca Merkel e spara: “Hitler era comunista, non di destra”

La conversazione è stata monitorata da 150 esperti dell'Unione europea
Commenti

Solo l’AfD può salvare la Germania. Sono molto chiaro su questo. Solo l’AfD può salvare la Germania”. Elon Musk scandisce il concetto per due volte nel corso della sua intervista in diretta su X ad Alice Weidel, deputata al Bundestag e leader di Alternative für Deutschland, partito dell’estrema destra tedesca accreditato come seconda forza politica del Paese in vista delle elezioni anticipate del 23 febbraio. “La gente in Germania vuole il cambiamento. Chiedono il cambiamento. E se si vuole il cambiamento, allora bisognerebbe votare per l’AfD, è la mossa più sensata”, ha detto il milionario statunitense, affermando di “tifare con forza” per il movimento di Weidel.

Nel colloquio, la deputata ha attaccato l’ex cancelliera conservatrice Angela Merkel, a capo del governo dal 2005 al 2021, contestando la sua scelta di chiudere le centrali nucleari: “Dal mio punto di vista è stata la prima cancelliera verde e ha rovinato il Paese. Non puoi correre come paese industriale se vai solo a energia solare ed eolica, se non ci sono il sole e il vento”, ha detto. Un concetto su cui Musk ha rilanciato: “Quando ho visto che la Germania chiudeva le centrali nucleari quando c’era lo stop al gas dalla Russia ho pensato fosse una cosa folle. Proprio quando la Germania aveva più bisogno di elettricità. Una delle cose più folli che abbia visto”.

Weidel ha respinto anche la classificazione del suo partito come “estremista di destra”: “L’AfD è il contrario, è un partito conservatore e libertario“. E nell’ambito di un passaggio sulla libertà di espressione ha citato anche il dittatore nazista Adolf Hitler: “Sai cosa ha fatto Adolf Hitler tra le prime cose? Ha limitato la libertà di espressione. Altrimenti non sarebbe riuscito a fare tutto quello che ha fatto Hitler è stato classificato come un conservatore, ma non lo era. Era un comunista, uno spirito socialista”, ha aggiunto.

La conversazione è stata monitorata da 150 esperti dell’Unione europea allo scopo di verificare se la piattaforma X (ex Twitter), di proprietà di Musk, stia dando all’AfD un vantaggio sproporzionato nella campagna elettorale: “Il problema è se c’è un’ingiusta amplificazione di certi contenuti. La libertà di espressione è un diritto fondamentale nell’Unione europea, e spetta a me garantire che tale diritto sia sostenuto e protetto in ogni momento. Ma è chiaro che le grandi piattaforme online hanno un potere enorme e sono in grado di amplificare determinati contenuti al di sopra di altri”, ha dichiarato a una tv irlandese il commissario Ue alla Giustizia e allo Stato di diritto Michael McGrath.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione