Il mondo FQ

Meloni nomina Vittorio Rizzi come sostituto di Elisabetta Belloni alla guida del Dis: ecco chi è

Vicedirettore dell'Aisi dal 2024, adesso il prefetto guiderà il dipartimento che coordina il lavoro delle due grandi agenzie d'intelligence italiane
Commenti

Mancano solo sei giorni ormai all’addio di Elisabetta Belloni alla guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) e Giorgia Meloni annuncia nel corso della conferenza stampa di giovedì che a sostituirla sarà Vittorio Rizzi. Il prefetto viene anche lui dai servizi segreti, dato che da settembre ha assunto il ruolo di vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi) che, come l’agenzia per la sicurezza esterna (Aise), dipende proprio dal Dis. “Vi confermo che abbiamo deciso di nominare il prefetto Vittorio Rizzi, attuale vicedirettore Aisi, che prenderà il posto di Elisabetta Belloni – ha annunciato la presidente del Consiglio – Un funzionario dello Stato di prim’ordine e chiaramente la nomina verrà formalizzata nel prossimo Consiglio dei ministri previsto oggi”.

Uno scatto di carriera, quindi, per il bolognese classe 1959 che, dopo un breve periodo nel settore privato, nel 1988 diventa funzionario di Polizia della Sala operativa della Questura di Roma prima di passare alla Divisione investigazioni speciali. Proprio il settore investigativo è quello dove sviluppa inizialmente il proprio percorso professionale, prima al Servizio centrale operativo (SCO) del Dipartimento della pubblica sicurezza, dove è stato responsabile della sezione criminalità economica e informatica, e poi alla guida delle squadre mobili di Venezia, Milano e Roma. Tra i casi più importanti nel suo curriculum si ricordano, ad esempio, le indagini sull’uccisione a Bologna di Marco Biagi, il giuslavorista assassinato nel capoluogo emiliano nel 2002 per mano delle Nuove Brigate Rosse.

Nel 2016 viene nominato prefetto, diventando anche direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato. A settembre scorso, infine, la promozione alla vicedirezione di Aisi. Adesso l’ultimo grande balzo in avanti della sua carriera. Sarà lui a guidare il dipartimento che si occupa di coordinare le attività delle due grandi agenzie d’intelligence italiane.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione