Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:26 del 4 Gennaio

Todde a rischio decadenza, la presidente: “Sono legittimata ad andare avanti. Conte e Schlein? Li ho sentiti, ho il loro supporto”

La presidente è a rischio decadenza dopo che il comitato di garanzia ha analizzato le spese elettorali: "Io sono certa della legittimità del mio operato e che i miei atti sono stati corretti, poi ci confronteremo"
Todde a rischio decadenza, la presidente: "Sono legittimata ad andare avanti. Conte e Schlein? Li ho sentiti, ho il loro supporto"
0 seconds of 6 minutes, 8 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:08
06:08
 
Commenti

“Sono serenamente al lavoro, come potete vedere, dopo anche un confronto con la mia maggioranza. Ovviamente l’atto amministrativo è arrivato dalla Corte d’Appello di ieri seguirà il suo percorso e sarà ovviamente gestito dai miei avvocati. Io ribadisco la piena fiducia nei confronti della magistratura, la piena fiducia ovviamente su quelle che sono le azioni che sono state fatte dal comitato che mi ha rappresentato per le elezioni e quindi quello che io posso dire è che ho la piena motivazione e la piena legittimazione di continuare a lavorare per i sardi e così farò”. Così Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna a rischio decadenza dopo l’ordinanza-ingiunzione del comitato di garanzia che ha analizzato le spese elettorali della governatrice.

Sottolineando che il lavoro a servizio dei sardi “non finisce fino a quando non ci sono atti definitivi”, Todde ha evidenziato che “il ricorso” è assolutamente normale. “Le irregolarità? – ha aggiunto – A noi non risultano strafalcioni. Io sono certa della legittimità del mio operato e che i miei atti sono stati corretti, poi ci confronteremo. Nel merito non ci sono irregolarità, poi nei formalismi io non sono un giurista…”.

Todde ha anche fatto sapere di aver parlato con Conte e Schlein, leader delle due forze principali che l’hanno sostenuta per la candidatura: “Chiaramente ho il supporto della mia forza politica”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione