Il mondo FQ

Arriva il primo sciopero del 2025: il 10 gennaio treni e trasporto pubblico locale a rischio. Astensioni dal lavoro anche negli aeroporti

Si fermeranno anche i lavoratori di Ferrovie della Calabria dalle 11.30 alle 15.30 e quelli del trasporto ferroviario di Firenze e provincia e di Trenitalia Abruzzo dalle 9 alle 17
Commenti

Arriva il primo sciopero del 2025. Il 10 gennaio si preannuncia una giornata nera nei trasporti. I treni saranno a rischio causa astensione dal lavoro di 24 ore dei lavoratori Rfi, mentre il trasporto pubblico locale farà i conti con uno sciopero nazionale di 4 ore, con modalità diverse da città a città, proclamato dal sindacato Faisa Confail. Si fermeranno anche i lavoratori di Ferrovie della Calabria dalle 11.30 alle 15.30 e quelli del trasporto ferroviario di Firenze e provincia e di Trenitalia Abruzzo dalle 9 alle 17. Sul fronte del trasporto aereo, nella stessa giornata sciopereranno anche i lavoratori di handler, della Sea e addetti alle pulizie.

Il percorso a ostacoli su rotaia continua il 21 gennaio con lo sciopero delle ferrovie Appulo Lucane dalle 15.40 alle 19.39 e di Ferrovie del Sud-est (Bari, Taranto e Lecce) dalle 15.40 alle 19.39 e 25 e 26 gennaio con lo sciopero plurisettoriale nazionale di 24 ore dei lavoratori delle aziende che svolgono attività ferroviaria, dalle 21 del 25 alle 20.59. Ma anche il Tpl locale avrà le sue giornate no: a Vercelli e Biella il 21 gennaio (dalle 08.30 alle 13 e dalle 15 a fine servizio), il 26 gennaio a Genova con lo sciopero dei lavoratori di Amt (servizio extraurbano dalle 10.30 alle 14.30 per il personale viaggiante e dalle 10.30 alle 14 per il personale addetti alle biglietterie). Infine il 31 gennaio scioperano i lavoratori del gruppo Atm di Milano, Monza e della Brianza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione