Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:49 del 17 Dicembre

Botta e risposta Meloni-Conte sugli stipendi dei ministri: ‘M5s pagava Grillo coi soldi pubblici’. ‘Non si permetta, da anni restituiamo 100 milioni’

Durante la replica la premier ha attaccato il Movimento 5 stelle rispondendo a chi le chiedeva conto dell'emendamento che prevedeva di alzare lo stipendio dei ministri che non sono anche parlamentari
Botta e risposta Meloni-Conte: "Aumento stipendi ministri? No lezioni da M5s che ha dato 300mila euro pubblici a Grillo". "Noi da anni restituiamo 100 milioni alla colletività"
0 seconds of 3 minutes, 29 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:29
03:29
 
Commenti

Botta e risposta in Aula alla Camera tra Giorgia Meloni e Giuseppe Conte. Durante la replica la premier ha attaccato il Movimento 5 stelle rispondendo a chi le chiedeva conto dell’emendamento che prevedeva di alzare lo stipendio dei ministri che non sono anche parlamentari. Dicendosi d’accordo con Crosetto che proponeva di ritirare l’emendamento, la premier ha attaccato: “Prendo atto che per alcuni colleghi dell’opposizione lo stipendio dei parlamentari è troppo alto per un ministro. Bisognerebbe essere conseguenti nelle proposte che poi si fanno” ma “eviterei di farmi dare lezioni particolarmente dai colleghi del Movimento 5 Stelle perché è possibile che questa norma non vada bene ma detto da quelli che hanno speso soldi degli italiani per dare 300mila euro l’anno a Beppe Grillo anche no”. “Sì, sono soldi pubblici quelli che prendono i gruppi parlamentari e i partiti e quindi gli avete dato soldi pubblici”, ha concluso la premier rispondendo ai brusii in Aula.

Immediata la replica di Giuseppe Conte. “Il vostro obiettivo non è combattere le disuguaglianze, ma combattere nel Consiglio dei ministri per ministri e sottosegretari. È una vergogna la proposta di 7 mila euro in più al mese. Sono 5 volte lo stipendio di un’insegnante. Ma come vi permettete? E dice a noi che non accetta lezioni dal M5s? Noi da anni restituiamo cento milioni alla collettività, tagliandoci gli stipendi”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione