Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 19:22 del 11 Dicembre

Scontro Pd-Nordio sul calendario della polizia penitenziaria: “Immagine di violenza”. Il ministro difende il lavoro e i dem protestano – Video

L'intervento del ministro ha scatenato le proteste dei banchi del centrosinistra, con la deputata Michela Di Biase che ha chiesto di ritirare il calendario
Scontro Pd-Nordio sul calendario della polizia penitenziaria: "Immagine violenta". La difesa imbarazzante e le proteste dei Dem
0 seconds of 5 minutes, 29 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:29
05:29
 
Commenti

Scontro tra i deputati del Pd e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante il question time. In particolare, tramite la deputata Debora Serracchiani, i dem hanno chiesto conto al ministro del calendario della polizia penitenziaria, ricco di “immagini di violenza“, come agenti con le armi in mano.

Immediata la risposta di Nordio, che ha tirato fuori il concetto di “giustizia“: “La giustizia ha la bilancia e la spada. La bilancia senza spada sarebbe impotente, occorre coniugare entrambe le cose. Nell’Inno di Mameli l’elmo di scipio è l’elmo di Scipione non dei vigili del fuoco, la coorte era la compagnia dell’esercito romano. La spada è la custode della legge, la nostra polizia penitenziaria, che lavora purtroppo in condizioni difficili vista la violenza nei loro confronti, ha il diritto di difendersi”.

L’intervento ha scatenato le proteste dei banchi del centrosinistra, con la deputata Michela Di Biase che ha chiesto al ministro di ritirare il calendario.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione