Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 18:25 del 7 Dicembre

Napoli, pugni e sputi contro il deputato di Avs Emilio Borrelli durante una diretta contro i parcheggiatori abusivi

Il deputato di Avs stava documentando con una diretta social il fenomeno dei parcheggiatori abusivi
Napoli, pugni e sputi contro il deputato di Avs Emili Borrelli durante una diretta contro i parcheggiatori abusivi
0 seconds of 2 minutes, 48 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:48
02:48
 
Commenti

Lo hanno aggredito durante una diretta social a Sant’Arcangelo a Baiano, nel quartiere di Forcella a Napoli. Il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli è stato preso a pugni e sputi, un colpo gli ha rotto gli occhiali. Borrelli era lì per documentare con un video una delle sue battaglie contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi: piccoli locali fronte strada che però gestiscono anche la sosta di auto lasciate in mezzo alla strada.

Il parlamentare è stato vittima di una vera e propria aggressione collettiva di personaggi vicini ai gestori del parcheggio ‘Spaccanapoli’, che Borrelli ritiene collegati alla camorra, come ha più volte ripetuto durante il video. La scorta e decine di agenti di polizia intervenuti durante il trambusto hanno scongiurato conseguenze peggiori, ma la tensione è durata a lungo. L’arrivo di un’ambulanza, chiamata per soccorrere un giovane che sembrava essersi sentito male, ha riacceso gli animi. Quel giovane è poi sceso dalla vettura e si è scagliato contro Borrelli colpendolo nuovamente. Il parlamentare è stato poi portato via e messo in sicurezza dagli agenti che pure sono rimasti feriti. Anche gli operatori del 118 sono stati picchiati e aggrediti. “E’ la rivolta della camorra – ha dichiarato Borrelli, che ha postato una foto con le lesioni subìte – tentano di cacciare lo stato e le forze dell’ordine da un territorio che considerano di loro proprietà”. Nel comunicato, Borrelli ha sottolineato che l’appropriazione della strada sarebbe avvenuta nel tempo anche “minacciando i concorrenti, come testimoniato in una denuncia formulata dagli altri esercizi commerciali esattamente un anno fa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione