Il mondo FQ

A volte ritornano (in pubblico): Sangiuliano alla kermesse di Giubilei per parlare di “Cultura e libertà”. Circondato da giornalisti

A volte ritornano (in pubblico): Sangiuliano alla kermesse di Giubilei per parlare di “Cultura e libertà”. Circondato da giornalisti
Icona dei commenti Commenti

Ci sono parecchi esponenti del governo, alcuni giornalisti d’area e c’è pure una imperdibile lectio di Vittorio Sgarbi. Ma soprattutto c’è l’ex ministro Gennaro Sangiuliano, alla prima uscita pubblica dopo le dimissioni e di nuovo al centro delle cronache dopo l’interrogatorio di quattro ore sul caso Maria Rosaria Boccia.

Tutto ciò accadrà venerdì e sabato a Roma per volontà di Nazione Futura (il movimento fondato da Francesco Giubilei) e Fondazione Tatarella, che hanno organizzato la terza edizione della kermesse “L’Italia di conservatori”. Tra venerdì e sabato all’Hotel Quirinale sfileranno diversi membri dell’esecutivo, tra cui Luca Ciriani, Adolfo Urso, Claudio Durigon, Maurizio Leo e Giuseppe Valditara. Prevista anche la presenza dello storico leader An Gianfranco Fini, che dialogherà con Luciano Violante.

L’evento più atteso è però quello di sabato mattina alle 11:30, quando al panel “Cultura e libertà contro ogni egemonia” interverranno lo stesso Giubilei con Sangiuliano, insieme ad altri ospiti. Vista la presenza sul palco di alcuni giornalisti, come Claudio Velardi e Francesco Specchia, è lecito pensare che già durante il panel l’ex ministro potrebbe dover rispondere a qualche domanda sulla relazione con Boccia. Ma in ogni caso, essendo l’evento aperto alla stampa, è verosimile che l’evento sarà un primo “ring” per Sangiuliano dopo lo scandalo che lo ha portato alle dimissioni. Se si troverà bene, magari deciderà di tornare all’Hotel Quirinale anche il giorno successivo, domenica, per assistere alla lectio “Arte e Fascismo” di Vittorio Sgarbi. Difficile, visto il rapporto non proprio amorevole tra i due. Ma segno anche che il critico, un altro “costretto” alle dimissioni (era sottosegretario alla Cultura), gode ancora di buon credito nella galassia della destra.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione