Il mondo FQ

Mosca: “Quello che chiede il Parlamento Ue conduce verso una guerra mondiale con armi nucleari”

Commenti

La risoluzione approvata oggi dal Parlamento europeo “conduce verso una guerra mondiale con armi nucleari“. Sono le dure parole del presidente della Duma russa, Viaceslav Volodin, ripreso dalla Tass. Il riferimento è al testo di sostegno all’Ucraina, approvato all’Eurocamera, che al paragrafo 8 “invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni sull’uso delle armi occidentali consegnate all’Ucraina contro obiettivi militari legittimi sul territorio russo“. In caso di attacchi ucraini in profondità sul suolo russo con armi occidentali, Mosca darà “una risposta dura usando armi più potenti“, ha replicato Volodin.

Le parole del presidente della Duma fanno eco alle altre dichiarazioni arrivate da Mosca nei giorni scorsi. Mentre dall’incontro tra Joe Biden e Keir Starmer alla Casa Bianca sono emersi segnali che gli Stati Uniti potrebbero cambiare la loro posizione in merito all’uso dei missili occidentali, Vladimir Putin – una settimana fa – avvertiva l’Occidente: “Se Kiev usa i vostri missili per colpire il nostro territorio, i Paesi Nato sono in guerra con la Russia“. Non è la prima volta che il presidente russo esterna concetti simili. Con lui anche l’ex presidente Dmitry Medvedev, oggi vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa. “Nessuno vuole usare le armi nucleari, ma ci sarebbero i presupposti formali per farlo. La pazienza della Russia sta per finire”, avvertiva pochi giorni fa Medvedev evocando, anche lui, lo spettro della guerra nucleare.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione