Il mondo FQ

Un altro verdetto choc nel pugilato: Irma Testa fuori dalle Olimpiadi. Cammarelle non ci può credere: “L’hanno fatta perdere”

Dopo Abbes Aziz Mouhiidine, anche l'altra carta da medaglia d'oro è stato penalizzata dai giudici: l'ex pugile impazzisce in cabina di commento
Commenti

L’Italia aveva due atleti da medaglia d’oro nel pugilato: Abbes Aziz Mouhiidine e Irma Testa. Tutti e due eliminati dalle Olimpiadi di Parigi, tutti e due fatti fuori dai giudici. Dopo il verdetto assurdo contro Abbes, che ha fatto infuriare anche la federazione italiana, una decisione se possibile ancora più scandalosa ha riguardato Irma Testa. La sua eliminazione contro la cinese Xu Zichun è stata scandalosa. La 26enne di Torre Annunziata era una delle favorite nella categoria -57 kg e lo stava dimostrando anche nel suo primo incontro. L’azzurra era in vantaggio, poi un clamoroso verdetto unanime a favore della cinese nella terza e ultima ripresa ha ribaltato le sorti dell’incontro.

Olimpiadi 2024, il Medagliere | LIVE

Olimpiadi, il calendario con gli orari di gare e finali giorno per giorno

Gli italiani in gara a Parigi 2024: tutti gli azzurri qualificati in ogni disciplina

Olimpiadi Parigi 2024, dove vederle in tv e streaming | La guida

Nella cabina di commento di Eurosport, la reazione dell’ex pugile Roberto Cammarelle spiega la delusione e la rabbia per l’ennesima decisione dei giudici contro un atleta italiano. “Non sono d’accordo”, il primo commento a caldo, condito di tanto stupore. Poi l’affondo: “È un verdetto non corretto, ancora peggio di quello di Mouhiidine”. Cammarelle, che a Londra nel 2012 fu derubato di un oro in finale contro il pugile di casa Anthony Joshua, insiste: “L’ultima ripresa l’hanno fatta perdere e non è possibile. Fa malissimo”. Il suo giudizio è quello competente di un ex pugile, che analizza quello che ha visto: “Sicuramente Irma era calata e aveva il fiato corto, ma ha colpito. Ma che cosa stanno premiando? Lei è andata a segno”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione