Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 18:01 del 30 Luglio

“Sappiamo cosa avete passato fino a qui. Ora una nuova opportunità”: il discorso del comandante della nave di Emergency ai naufraghi

“Sappiamo cosa avete passato fino a qui. Ora una nuova opportunità”: il discorso del comandante della nave di Emergency ai naufraghi
0 seconds of 1 minute, 45 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:45
01:45
 
Commenti

In queste settimane un giornalista de Ilfattoquotidiano.it si trova a bordo della nave Life Support di Emergency impegnata nella sua 22esima missione nel mediterraneo centrale. Da quando ha iniziato la sua attività nel dicembre 2022, la nave umanitaria di Emergency ha recuperato 1856 persone. Con una serie di video e articoli abbiamo documentato le fasi di preparazione e le operazioni in mare.

“Siamo davvero felici di avervi soccorso in mare e per noi è importante portarvi in un porto sicuro”. Sul ponte della Life Support, il comandante Domenico Pugliese saluta così i 41 naufraghi che sono stati salvati nelle prime ore del mattino del 29 luglio nelle acque internazionali della zona Sar libica, nel Mediterraneo Centrale. Arrivano da Siria, Egitto e Bangladesh, paesi colpiti da guerra, povertà, insicurezza politica ed economica. “Sappiamo quello che avete passato nel vostro viaggio fino a qui. Adesso avete una nuova opportunità”. E di fronte a loro annuncia il porto sicuro assegnato dalle autorità, Napoli, accolto dagli applausi dei naufraghi. “Arriveremo a destinazione il primo agosto alle 8 del mattino. Inizialmente – aggiunge il comandante – l’approdo in porto era previsto per il 31 luglio nel tardo pomeriggio, ma per questioni di ordine pubblico le autorità ci hanno chiesto di posticiparlo. Manca ancora un giorno e mezzo di navigazione per giungere a destinazione, il nostro staff continuerà a prendersi cura delle persone soccorse”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione