Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 18:17 del 27 Luglio

Gaza, le immagini del raid israeliano sulla scuola-rifugio di Deir al-Balah: la corsa per soccorrere i feriti tra macerie e polvere

Gaza, le immagini del raid israeliano sulla scuola-rifugio di Deir al-Balah: la corsa per soccorrere i feriti tra macerie e polvere
0 seconds of 2 minutes, 8 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:08
02:08
 
Commenti

C’è anche un bambino tra gli almeno 30 morti del raid israeliano su una scuola di Deir al-Balah al centro di Gaza che ospitava diversi sfollati. Secondo il ministero della Sanità palestinese si “è trattato di un attacco a un ospedale da campo” che si trova accanto “alla scuola colpita”. L’Idf ha spiegato di aver colpito il complesso scolastico nel quale “c’era un centro di comando e di controllo” di Hamas. All’interno della scuola colpita, riferiscono i giornalisti di Ap, le aule sono distrutte. Ci sono persone che cercano vittime sotto le macerie e alcuni raccolgono i corpi di coloro che erano stati uccisi. In precedenza, l’esercito israeliano ha ordinato l’evacuazione di una parte di una zona umanitaria designata a Gaza in vista di un attacco programmato per sabato a Khan Younis, e per questo è stato criticato da un’agenzia delle Nazioni Unite. Juliette Touma, direttrice delle comunicazioni dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa), ha dichiarato: “Non è un ordine di evacuazione. Riferirsi agli ordini come ordini di evacuazione non rende giustizia a ciò che significa. Si tratta di ordini di sfollamento forzato. Quando le persone ricevono questi ordini, hanno pochissimo tempo per spostarsi”.

immagini EyeOnPalestine

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione