Il mondo FQ

Netanyahu a Washington: giovedì l’incontro con Biden, che rientra alla Casa Bianca dopo l’auto-isolamento per Covid

Commenti

Il Covid non sarà una scusa per non farli incontrare. Joe Biden e Benjamin Netanyahu si vedranno giovedì a Washington, il giorno dopo il discorso del premier israeliano davanti al Congresso. Biden rientra infatti martedì alla Casa Bianca, due giorni dopo l’annuncio del ritiro dalla corsa e cinque giorni dopo essere risultato positivo all’ultima variante di coronavirus. Il presidente Usa sarà nello studio ovale intorno alle 20 di martedì ora italiana, secondo il programma pubblicato dal suo staff.

Ieri Netanyahu è atterrato negli Stati Uniti accompagnato da una delegazione di ostaggi liberati e di familiari di rapiti ancora nelle mani di Hamas nella Striscia. E ha ribadito le sue posizioni sul conflitto in corso a Gaza, le stesse che in questi mesi lo hanno portato a diverse frizioni, in alcuni casi aperte rotture, con Biden. “In nessuna circostanza sono disposto a rinunciare alla vittoria su Hamas”, ha detto Netanyahu parlando con i parenti degli ostaggi negli Stati Uniti, che ha incontrato lunedì sera come prima tappa del suo viaggio.

Sulle condizioni dei rapiti, Netanyahu ha affermato “Le condizioni per liberare gli ostaggi a Gaza stanno maturando, e questo si deve alla fortissima pressione esercita su Hamas da Israele”. Ma ieri l’intelligence di Tel Aviv ha confermato la morte di due ostaggi israeliani a Gaza, notizia già data a marzo da Hamas ma finora non confermata da fonti israeliane.

Harris non sarà al Senato durante il discorso di Netanyahu – Lo staff di Kamala Harris ha confermato che la vicepresidente non sarà presente mercoledì durante il discorso di Netanyahu davanti al Congresso, che si terrà nell’aula del Senato Usa. La vicepresidente sarà a un evento elettorale a Indianapolis, e la decisione sarebbe già stata presa prima del ritiro di Joe Biden dalla corsa per la Casa Bianca, ha spiegato ieri il Washington Post. Bibi dovrebbe incontrare la vicepresidente in un altro momento della sua visita.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione