Il mondo FQ

La presidente della Rai Marinella Soldi annuncia le sue dimissioni: “Ragioni personali e professionali”. Andrà alla Bbc

Commenti

La presidente della Rai, Marinella Soldi, ha rassegnato le dimissioni. Lo ha fatto con una lettera indirizzata al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Ha annunciato la propria volontà di dimettersi dal proprio ruolo a decorrere dal 10 agosto 2024. La decisione della presidente Soldi, legata a ragioni personali e professionali – spiega una nota di Viale Mazzini – è stata comunicata ai vertici aziendali e verrà formalizzata nella riunione del consiglio di amministrazione prevista per la prossima settimana.

La comunicazione arriva dopo la nomina della presidente come consigliere non esecutivo del board di Bbc Commercial – una controllata della Bbc – a partire dal’1 settembre 2024, dopo essere entrata nel consiglio principale del gruppo nel settembre 2023. Per Samir Shah, presidente della Bbc, “Marinella ha una significativa esperienza globale e una profonda comprensione delle sfide affrontate dai servizi pubblici. Il suo ulteriore contributo sarà prezioso”. “Sarò felice di lavorare con Marinella nella nostra posizione unica in entrambi i consigli – ha aggiunto Damon Buffini, presidente del commercial board e vicepresidente della Bbc -. È un momento critico ed entusiasmante per Bbc Commercial, che deve continuare a fornire un rendimento soddisfacente al Gruppo attraverso una ambiziosa strategia di crescita”.

Il consiglio di Bbc Commercial supervisiona le attività commerciali del gruppo e la realizzazione degli obiettivi di Bbc Studios, in linea con la strategia complessiva commerciale della Bbc. Il consiglio è composto da otto membri con la maggioranza non esecutiva e un massimo di tre esecutivi. Insieme a Damon Buffini, Marinella Soldi sarà il secondo membro non esecutivo a far parte sia del consiglio principale della Bbc che di Bbc Commercial, rafforzando il legame tra le ambizioni dell’intera Bbc e le sue controllate commerciali. Soldi ha una lunga esperienza nel settore dei media sia nel Regno Unito che in Italia e attualmente è alla fine del suo mandato da presidente del consiglio di amministrazione della Rai.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione