Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:44 del 19 Luglio

Corruzione a Venezia, Brugnaro: “Pronto per la mia Via Crucis”. Pd: “Ora si paragona a Gesù”

Corruzione a Venezia, Brugnaro: "Pronto per la mia Via Crucis". Pd: "Ora si paragona a Gesù"
0 seconds of 3 minutes, 58 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:58
03:58
 
Commenti

“Sono pronto alla mia Via Crucis”. Così ha affermato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, con indiretto riferimento all’inchiesta per corruzione in cui è indagato, aprendo stamane il Consiglio della città Metropolitana, convocato a Ca’ Corner. È la prima volta che Brugnaro compare in pubblico, da quando si è aperta l’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza, che vede 23 persone indagate. “Qualcuno stasera – ha aggiunto riferendosi all’apertura del ponte votivo per il Redentore – griderà Barabba. Speremo no i me metà in croce“, ha concluso in dialetto veneziano.

Il sindaco Brugnaro arriva a paragonarsi a Gesù nella speranza che i cittadini non scelgano Barabba: o è confuso e non conosce la Bibbia, oppure dovrebbe ancora una volta avere l’umiltà di non fare paragoni ma semplicemente chiedere scusa per quello che sta facendo passare alla nostra città”. Lo dichiara Monica Sambo, segretaria veneziana del Pd. “Come Pd – prosegue – continuiamo a ribadire che Brugnaro deve venire in Consiglio Comunale, il massimo organismo istituzionale della città, e invece oggi fa l’ennesimo monologo confuso. Nessuno ha offeso il sindaco nel dibattito in Consiglio comunale e non accettiamo alcuna morale da chi ha fatto dell’insulto, del dileggio e dell’umiliazione dell’avversario la sua pratica quotidiana”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione