Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 10:20 del 22 Giugno

Russia-Ucraina, l’allarme del presidente serbo Vucic: “Restano 3 o 4 mesi prima del disastro, del grande scontro. Si parli di pace”

Russia-Ucraina, l'allarme del presidente serbo Vucic: "Restano 3 o 4 mesi prima del disastro, del grande scontro. Si parli di pace"
0 seconds of 4 minutes, 27 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:27
04:27
 
Commenti

Restano “tre o quattro mesi”, anzi, “forse anche meno”, prima del grande scontro, ossia di una sorta di ‘Terza guerra mondiale’, tra Russia e Ucraina. È l’allarme lanciato dal presidente serbo Aleksander Vucic dai microfoni del periodico svizzero Die Welwoche. In una lunga intervista, di cui pubblichiamo alcuni stralci, Vucic sottolinea il timore dell’escalation, con la possibilità che si arrivi a un confronto addirittura peggiore di quello della Seconda guerra mondiale. “Penso che ci stiamo avvicinando agli ultimi giorni possibili per ripensare e riconsiderare quello che sta accadendo in Ucraina – dice il presidente serbo all’intervistatore – Se i potenti non fanno nulla, sono abbastanza certo che in un breve periodo dovremo affrontare un vero disastro”.

Il problema, secondo Vucic, è che “tutti parlano solo della guerra” e nessuno sembra “voler raggiungere la pace”, anzi, “pace sembra quasi una parola proibita”. “Dicono che bisogna vincere per avere una pace futura, ma nessuno parla di pace”, ribadisce il presidente serbo che evidenzia come alcuni leader europei dall’atteggiamento guerrafondaio non dicano poi ai loro cittadini “che pagheranno un prezzo enorme”. “Io penso che tutti dovrebbero cercare di raggiungere un qualsiasi tipo di cessate il fuoco e poi negoziare per 10,20,30 o 50 anni. Non importa, tutto è meglio di un giorno di guerra”.

Alla domanda se teme quindi una terza guerra mondiale, Vucic è netto: “Siamo molto lontani dal raggiungere un accordo. Non vedo una terza guerra mondiale, ma un grande scontro dal quale non siamo lontani. Potrebbe arrivare tra non più di tre o quattro mesi, e c’è il pericolo che accada prima“.

Video courtesy Die Weltwoche – Qui per l’intervista integrale

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione