Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:09 del 17 Giugno

“Siamo tutti Gianni Barbacetto”: a Milano il presidio di solidarietà al giornalista del Fatto. Proteste in Consiglio: “No a colpi di spugna”

"Siamo tutti Gianni Barbacetto": a Milano il presidio di solidarietà al giornalista del Fatto. Proteste in Consiglio: "No a colpi di spugna"
di S. Bauducco
0 seconds of 1 minute, 50 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:50
01:50
 
Commenti

“No a colpi di spugna, siamo tutti Gianni Barbacetto”. Questo pomeriggio un gruppo di cittadini milanesi insieme a partiti e comitati ambientalisti ha manifestato fuori e dentro Palazzo Marino per portare la solidarietà al giornalista del Fatto Quotidiano querelato dalla giunta guidata da Beppe Sala e per protestare contro l’emendamento “salva Milano”. Una doppia protesta che si è svolta prima dentro l’aula consigliare, dove alcuni cittadini hanno mostrato le spugne perché, come ha spiegato il consigliere Carlo Monguzzi, “non si possono fare colpi di spugna sulle inchieste in corso”.

Poco dopo in piazza della Scala alcune decine di persone si sono date appuntamento per chiedere di ritirare la querela contro il giornalista. “Grazie a chi è sceso in piazza – ha detto l’eurodeputato M5S Gaetano Pedullà – perché questa è una ferita profonda per la democrazia”. Nel corso del consiglio comunale è intervenuto anche l’assessore alla rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi: “Nessun condono, si tratta di una norma che va a beneficio di tutti ” ha detto l’assessore respingendo anche l’accusa di aver messo a rischio la libertà di stampa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione