Il mondo FQ

Sciopero nazionale dei trasporti del 16 e 17 giugno: stop di 23 ore per Trenitalia e Trenord

Commenti

Nuovi disagi per chi viaggia in treno. Venerdì scorso era stato confermato un nuovo sciopero nazionale del personale mobile delle società di Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord (a Milano e in Lombardia) “dalle ore 3 di domenica 16 giugno fino alle ore 2 di lunedì 17 giugno”. A riferirlo era stata la stessa Trenitalia che, attraverso una nota, aveva fatto sapere che l’agitazione è stata proclamata dalla sigla sindacale autonoma Assemblea nazionale pdm/pdb (personale di macchina e personale di bordo).

“Lo sciopero nazionale potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria e comportare possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity, treni del Regionale di Trenitalia e di Trenitalia Tper”, avverte Trenitalia, sottolineando che gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, “potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero”.

L’invito di Trenitalia, dunque, a tutti i passeggeri, è quello di informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, riprogrammare il proprio viaggio. Non solo. Anche il personale dei treni regionali di Trenord a Milano e nella regione Lombardia si fermerà nelle stesse ore, dopo uno stop proclamato da Uiltrasporti e Orsa ferrovie.

E ancora a incrociare le braccia sarà anche il personale di bordo del trasporto ferroviario regionale della Campania (nello stesso orario). I sindacati regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast e Orsa hanno proclamato lo sciopero di 23 ore per “rivendicare migliori condizioni lavorative” per il Personale Equipaggi Trenitalia Dbr Campania.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione