Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 15:05 del 11 Giugno

Roberto Salis smentisce Tajani: “Per liberare Ilaria basta una sua comunicazione al giudice ma lui continua ignorare mia figlia ormai da 16 mesi”

Roberto Salis smentisce Tajani: "Per liberare Ilaria basta una sua lettera al giudice. Ma lui ha sempre ignorato le esigenze di mia figlia in questi 16 mesi"
0 seconds of 2 minutes, 59 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:59
02:59
 
Commenti

Per liberare dagli arresti domiciliari in Ungheria Ilaria Salis, neo-eletta al Parlamento Europeo nelle fila di Avs, non c’è da aspettare la sua proclamazione ufficiale a europarlamentare, prevista tra circa un mese, come ha sostenuto ieri il ministro degli Esteri Antonio Tajani. È sufficiente un pezzo di carta firmato dallo stesso Tajani o da Piantedosi, che altro non è che una certificazione formale della sua elezione: il documento, infatti, è necessario per consentire al giudice ungherese di emettere una sentenza per la concessione dell’immunità e per lo stop al processo a carico della docente brianzola.
Lo rivela ai microfoni di Radio Radicale il padre di Ilaria Salis, Roberto, il quale smentisce quanto affermato dal leader di Forza Italia (“Dobbiamo aspettare la proclamazione – ha dichiarato ieri Tajani – Prima non possiamo dire nulla. Appena ci sarà, verrà informata in via ufficiale l’autorità ungherese”).

“Il giudice incaricato di seguire il processo di Ilaria è ovviamente informato della conquista del seggio – spiega Roberto Salis – e ha dichiarato ai nostri avvocati ungheresi che per terminare la detenzione domiciliare è sufficiente che arrivi una comunicazione ufficiale da parte delle autorità competenti italiane, nella fattispecie il ministro degli Esteri e il ministro dell’Interno, che attestino l’avvenuta elezione. Quindi, anche oggi una lettera del ministro degli Esteri o del ministro dell’Interno al giudice consentirebbe la liberazione di Ilaria”.

E stigmatizza duramente le dichiarazioni di Tajani e il suo temporeggiare: “Il ministro degli Esteri ha detto che non intende attivarsi, continuando a ignorare le esigenze di una cittadina italiana. Del resto, lui ha sempre ignorato le esigenze di Ilaria durante questi 16 mesi. Adesso però è estremamente grave che continui a farlo, perché l’elezione di Ilaria è stata legittimata da 170mila cittadini italiani che hanno scritto “Ilaria Salis” su una scheda”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione