Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 15:58 del 2 Giugno

Blitz di Ultima Generazione durante la parata del 2 giugno, gli attivisti si sdraiano in piazza Venezia. La denuncia: “Festa ipocrita”

Blitz di Ultima Generazione durante la parata del 2 giugno, gli attivisti si sdraiano in piazza Venezia. La denuncia: "Festa ipocrita"
0 seconds of 2 minutes, 36 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:36
02:36
 
Commenti
Attivisti di Ultima Generazione hanno provato a sdraiarsi sulla strada nei pressi di piazza Venezia durante le celebrazioni per la Festa della Repubblica. La polizia è intervenuta per rimuovere i manifestanti, che hanno opposto resistenza passiva. Poco dopo è passato Sergio Mattarella sulla Lancia Flaminia presidenziale. In un comunicato stampa Ultima Generazione ha rivendicato: “Questa mattina cinque cittadini aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione sono stati fermati dalla polizia mentre assistevano in via IV Novembre al passaggio del presidente della Repubblica. Mentre erano ancora tra il pubblico al di là delle transenne, sono stati placcati dalla polizia e portati in commissariato. Un poliziotto ha usato il manganello su una persona di Ultima Generazione mentre era già trattenuta a terra da altri agenti: “Siamo venuti a chiedere a Mattarella di proteggerci, e di proteggere la Repubblica perché il governo non lo sta facendo, ma non siamo riusciti ad entrare in strada perché ci hanno bloccato. Questa non è la festa della Repubblica che vogliamo noi. Noi vogliamo la festa di tutti i cittadini, dei contadini che hanno perso tutto, case e raccolti, degli operai che invece continuano a morire di lavoro, dei medici e degli infermieri che sono stati osannati durante la pandemia. Ma oggi in piazza non c’è nessuna di queste categorie. Questa è diventata una festa ipocrita, la democrazia è sempre più in pericolo, il governo non ci sta proteggendo. Noi siamo qua solo per chiedere protezione con un Fondo Riparazione, che possa soccorrere tutte le persone colpite anche in questi giorni, e che lo saranno sempre di più in futuro come ci dice la scienza. Invitiamo tutti il 1 ottobre in Piazza del Popolo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione