Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 16:44 del 22 Febbraio 2023

Superbonus, lite a La7 tra Feltri e Maiorino (M5s): “Questa è ubriaca”. “Non confondiamo i ruoli”. Poi la gaffe di Mulè (Fi)

Icona dei commenti Commenti

Botta e risposta a L’aria che tira (La7) tra la senatrice del M5s, Alessandra Maiorino, e Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero e neo-consigliere della Regione Lombardia in quota Fratelli d’Italia.
Feltri esprime la sua contrarietà al Superbonus: “È evidente che non ce lo possiamo permettere, ma siamo impazziti? Non si capisce perché si debbano regalare dei soldi a dei signori che vogliono sistemarsi la casa. Anche io ho sistemato la casa – continua – ma ho pagato tutto io, nessuno m’ha dato neanche il 10%. Non capisco perché gli altri non facciano la stessa cosa. Se uno è proprietario di una casa, avrà 2 lire per rifare il tetto, perdio, o per cambiare un balconcino”.

Maiorino brandisce lo smartphone mostrando il video pubblicato da Giorgia Meloni lo scorso 17 settembre in piena campagna elettorale, quando prometteva di tutelare e migliorare il Superbonus. “Giorgia Meloni mente – accusa la senatrice – Giorgia Meloni è stata bugiarda coi suoi elettori. Tra l’altro, il buco nel debito di Stato è assolutamente assente, come ha detto Eurostat in audizione al Senato e non sotto casa al bar di Feltri“.
In sottofondo si sentono le risate sussurrate degli ospiti in studio e il commento della deputata del Pd Anna Ascani: “Il livello è altissimo, eh”.
Dopo qualche secondo, Feltri borbotta: “Questa qui è ubriaca“.
“No, guardi, non confondiamo i ruoli”, replica ridendo Maiorino.

Il portavoce di Forza Italia, Giorgio Mulè, non riesce a trattenere l’ilarità: “Si vola altissimo”.
Poi ha la parola e premette: “Proviamo ora a mettere la questione sui binari della serietà“. Ma nel finale del suo intervento la gaffe con risate corredate è in agguato: “Il Superbonus è una misura sproporzionata, non si regge. Ma cosa diversa è buttare l’acqua col bambino sporco“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione