Buona la prima per “Sanremo 2023”. La serata scivola via tra curiosità, karaoke collettivi, momenti storici ed altri da dimenticare. Con chiusura all’una e quaranta. Chi sono i promossi e i bocciati della prima serata in onda martedì 7 febbraio su Rai1? Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Ariston. Per la prima volta nella storia della manifestazione, al suo fianco la figlia Laura. L’inno d’Italia, l’Ariston in piedi. Applausi. La presenza del capo dello Stato a Sanremo spiega cosa è diventato oggi il Festival, quanto sia diventato “centrale”. La famosa “settimana santa”, che nessuno si offenda, dell’anno televisivo. Impatto e storia. Cose che restano. Voto 10

Sanremo 2023, le pagelle della prima serata: Chiara Ferragni se l’è cavata bene. Blanco voto 0: troppo poco affidarsi all’alibi dei vent’anni

AVANTI
Articolo Precedente

Sanremo, la polemica di Salvini: “Inizia il festival, per fortuna sul palco si esibiranno solo cantanti…”

next
Articolo Successivo

Sanremo 2023 – Dopo Blanco, Grignani pare uno tranquillo. Alla Ferragni dico: piccola Chiara, se decidi per il nude look, non star lì a dar spiegazioni

next