“Fino a ieri notte sono state somministrate circa 800mila dosi, una soddisfazione per tutti vedere che oggi siamo i primi tra i paesi dell’Unione europea per somministrazione dei vaccini anti-Covid”. È quanto ha sottolineato ilministro della Salute, Roberto Speranza, in Aula, alla Camera dei deputati, durante la sua informativa sulle misure anti-Covid. “Ora sappiamo che il Covid ha i mesi contati e con i vaccini sconfiggeremo questo virus”. “Siamo ragionevolmente fiduciosi che un aumento delle dosi disponibili avverrà in tempi non lunghi, Ema e Aifa non perderanno neanche un giorno nel loro lavoro”, ha assicurato Speranza. Per poi ricordare come che nel primo trimestre 2021 sia “attesa l’autorizzazione anche del vaccino di Johnson & Johnson“, dopo quella attesa nelle prossime settimane del vaccino Astrazeneca, oltre che ricordare “i risultati molto incoraggianti” del vaccino italiano ReiThera.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez