Su Amazon oggi è in offerta l’iPhone 11 Pro da 256 GB, il modello base di quello che fino a poche settimane fa era il top di gamma del colosso californiano. Grazie allo sconto del 17 % questo modello costa ora 1127, 99 euro invece di 1352,63, con un risparmio di 224,64 euro. Parliamo di uno smartphone di ultima generazione, presentato a settembre scorso e dotato di un grande display, doppia fotocamera posteriore e autonomia migliorata rispetto alla generazione precedente.
In particolare l’iPhone 11 Pro può contare su un ottimo display di tipo OLED con diagonale di 5,8 pollici e risoluzione pari a 2436 x 1125 pixel, che produce una densità elevatissima, 458 PPI. Grazie a una luminosità massima di 100 nit e a un contrasto di 2.000.000:1, il display supporta anche l’HDR, mentre la tecnologia TrueTone e l’ampia gamma cromatica P3 garantiscono una riproduzione accurata e vibrante dei colori.
Notevole anche il comparto fotografico, che annovera quattro fotocamere, tre posteriori e una anteriore, tutte con sensore da 12 Mpixel. In particolare le tre posteriori comprendono un obiettivo grandangolare, un ultra grandangolare e un tele. La piattaforma hardware invece comprende il potente processore octa-core A13 Bionic, abbinato a 4 GB di RAM e 256 GB di spazio dedicato allo storage.
I moduli WiFi, Bluetooth, NFC e GPS con supporto alle reti A-GPS/GLONASS/Galileo/QZSS e la batteria da 3046 mAh infine dovrebbe garantire una maggior autonomia rispetto agli iPhone della precedente generazione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez