“Morgan escluso da Sanremo? Che peccato! L’uomo è geniale, ma pieno di difetti: è destinato a essere non capito”. Così Mara Maionchi, ospite di Peter Gomez a ‘La Confessione’, in onda venerdì 8 gennaio alle 22.45 su Nove, ha commentato l’esclusione di Marco Castoldi dalla kermesse sanremese, prima come cantante in gara e poi anche come giurato per Sanremo Giovani. La produttrice discografica ha ribadito che Morgan, secondo lei, è stato il migliore giudice di X-Factor “perché lui è capace, racconta cose bellissime, storie di dischi fantastici: non sai se sono vere o no, ma non te ne importa niente – ha detto la celebre talent scout -. Il modo in cui le esprime è affascinante. Lui è affascinante, fa delle correzioni ai ragazzi, dà degli impulsi che sono veramente importanti”. Tuttavia, come ha ricordato il conduttore “ormai lo cacciano da tutto, anche recentemente da Sanremo”: “Che peccato!”, ha esclamato la Maionchi spiegando che Morgan è sì un “uomo geniale”, ma “pieno di difetti, difetti che ormai non sopporta più nessuno: non sono più i tempi da sopportare troppi difetti per cui, peccato, perché ne soffrirà la sua storia, la sua carriera, il suo intelletto, ma è destinato a non essere capito“. Il direttore de Ilfattoquotidiano.it ha ricordato anche l’esclusione di Morgan da Sanremo nel 2010 a causa di un’intervista in cui aveva ammesso di far uso di droga: “Sanremo avrebbe estromesso anche i Rolling Stones e i Beatles?”, ha domandato Gomez. “Per fortuna non hanno avuto bisogno di andare a Sanremo”, ha ribattuto ironicamente Mara.
‘La Confessione’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv diTvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez