Tante novità in casa Facebook. Nelle scorse ore, la società ha annunciato le novità che verranno introdotte sul popolare social network nel corso dei prossimi mesi. La novità assolutamente più interessante riguarda le Pagine che vedranno la rimozione del tasto “Mi Piace” in favore di un più neutrale “Segui”. Tra le necessità del colosso fondato da Mark Zuckerberg ci sarebbe quella di rendere la piattaforma più interattiva, riuscendo così a creare maggiore interazione tra gli utenti e far sì che i contenuti mostrati dalle pagine diventino più visibili.
L’obiettivo è quello di dare nuova vita alle pagine, andando a semplificarne la struttura e contemporaneamente arricchendo quelle che sono le funzionalità messe a disposizione dei creators e dei personaggi pubblici, che fanno di questo social lo strumento principale di diffusione delle proprie idee o della propria immagine.
Stando a quanto dichiarato da Facebook, la rimozione del “Mi Piace” dalle pagine nasce dalla volontà di semplificare il modo in cui le persone si connettono alle loro pagine preferite. A differenza dei “Mi piace” infatti, i follower di una pagina rappresentano in maniera più realistica le persone che sono interessate a ricevere aggiornamenti da quelle determinate pagine. Così facendo, viene anche depotenziato il significato della frase “Mi Piace” che permette a un utente di seguire personaggi poco graditi ma su cui vuoi restare informato.
Sono tante le novità che verranno introdotte nel corso dell’anno. Tra queste, ci sarà l’introduzione di un news feed dedicato, con la possibilità di seguire determinati trend, partecipare alle conversazioni, interagire con i colleghi e coinvolgere direttamente anche i fan. Tutti i dettagli, sul sito ufficiale Facebook.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez