Turchia e Gran Bretagna hanno siglato l’accordo di libero scambio dopo l’uscita del Regno dall’Unione europea. Un evento celebrato con una cerimonia in videoconferenza, che in Turchia si è tenuta presso il ministero del Commercio. “Questa nuova era nelle relazioni porterà mutui benefici”, ha detto la ministra turca del Commercio, Ruhsar Pekcan, secondo cui l’intesa offrirà l’occasione di “rafforzare ulteriormente il volume di scambi” bilaterali che lo scorso anno è stato di 16,3 miliardi di dollari.
L’accordo, definito lunedì sera dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan come “il più importante” per Ankara dopo l’unione doganale con l’Ue, entrerà in vigore dal 1 gennaio, quando sarà formalizzata la Brexit, e riguarderà “tutti i beni industriali e agricoli”: “È una giornata storica per le relazioni tra Turchia e Regno Unito”, ha aggiunto Pekcan spiegando che senza l’intesa il suo Paese avrebbe subito perdite per 2,4 miliardi di dollari, visto che tre quarti dei beni che esporta nel Regno Unito sarebbero stati soggetti a dazi. Ankara e Londra, ha aggiunto la ministra, lavoreranno comunque per cercare di espandere l’accordo anche ai servizi e agli investimenti per rafforzare ulteriormente l’interscambio.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez