Ha concordato la creazione di una struttura Covid con la società di gestione della Rsa del paese nonostante la mancanza di autorizzazione della Regione con la promessa che alla scadenza il contratto di gestione sarebbe stato rinnovato senza gara. E’ l’accusa nei confronti del sindaco di Premosello Chiovenda, in provincia di Verbania, finito agli arresti domiciliari dopo un’inchiesta dei carabinieri. A Giuseppe Monti, eletto con una lista civica di centrodestra, vengono contestati il falso in atti pubblici e la turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. La creazione della struttura per ospitare pazienti contagiati col coronavirus, effettuata senza via libera della Regione Piemonte, ha avuto un importo di circa 240mila euro.
Nell’inchiesta è indagata a piede libero la responsabile del servizio finanziario del Comune. Secondo i carabinieri ha falsificato la data sui documenti con i quali è stato prorogato l’affidamento della gestione della struttura. Le indagini sono scattate la scorsa primavera, durante il primo lockdown, nell’ambito dei controlli disposti in tutte le Rsa per verificare se fossero stati commessi illeciti nel corso dell’emergenza sanitaria che stava provocando ovunque numerose vittime.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez