Incidente mortale nella tappa di Superbike brasiliana sul circuito di Interlagos, a San Paolo in Brasile. Il pilota Matheus Barbosa ha perso il controllo della sua moto ed è andato a sbattere contro le barriere ai lati della pista. Inutili i soccorsi: è morto a 23 anni.
Barbosa era a dieci giri dal termine della gara. Durante un testa a testa, dopo la curva “Junçao”, ha perso il controllo della sua moto finendo oltre le barriere protettive. La collisione con un muretto lo ha sbalzato dalla sella facendolo sbattere violentemente contro una struttura metallica.
Il pilota, classe 1997, già campione nazionale Superbike nella categoria SuperSport, è la quarta vittima in due anni sul circuito di San Paolo. Lo scorso anno erano morti altri due centauri: ad aprile Maurício “Linguiça” Padulete e un mese dopo, a maggio, Danilo Berto. L’anno prima, Rogerio Munuera è morto sempre a Interlagos, dopo un incidente contro le barriere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez