Dalla prossima settimana si penserà a un risveglio graduale ma, per il momento, le condizioni di Alex Zanardi rimangono stabili e con un quadro neurologico definito sempre “grave”. L’ex campione di Formula 1 è ricoverato in prognosi riservata dallo scorso 19 giugno a seguito di un incidente con un tir mentre era in sella a una handbike sul tratto di strada che va da Pienza a San Quirico d’Orcia, nel Senese. Dalla prossima settimana, fanno sapere i medici, sarà valutato se ridurre o meno i farmaci che hanno indotto il coma per verificare il quadro neurologico a seguito dell’impatto.
Dopo i primi soccorsi, Zanardi era stato trasportato d’urgenza al policlinico universitario di Santa Maria alle Scotte dove era stato ricoverato in prognosi riservata e posto in coma farmacologico. Intanto, in attesa di ricevere novità, alle porte del policlinico sono apparsi tanti messaggi di sostegno da parte dei suoi ammiratori, tra cui due striscioni con scritto “Angelo non mollare, sei il nostro guerriero” e “Angiolè te vulimm bene”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez