Dopo il record di ascolti della settimana scorsa con il 3,3% di share, torna l’appuntamento con ‘Accordi&Disaccordi’, il talk di attualità condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi sul Nove: venerdì 22 maggio alle 22.45 sarà ospite il presidente di Articolo 1 Pier Luigi Bersani. A pochi giorni dall’inizio effettivo della Fase due, con la riapertura, il 18 maggio, delle attività di vendita al dettaglio, si affronterà il tema del pericolo relativo al possibile rialzo della curva dei contagi, una preoccupazione che emerge dall’informativa del premier Giuseppe Conte davanti a Camera e Senato. Inoltre si parlerà dell’entrata in vigore del Decreto Rilancio, del provvedimento allo studio del governo per la semplificazione con un focus sul caso della richiesta di prestito da 6,3 miliardi di garanzie statali da parte di Fca e altri colossi come Autostrade e delle polemiche interne all’esecutivo, dopo che Italia Viva ha deciso di salvare il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede dalle due mozioni di sfiducia presentate dal centrodestra e da +Europa.
Anche il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio interverrà per commentare lo scenario politico ed economico del nostro Paese.
‘Accordi&Disaccordi’ (13 episodi x 60’) è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia ed è disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez