Se ne riparla giovedì pomeriggio. Martedì notte gli Stati del Nord e del Sud Europa sono di nuovo andati allo scontro frontale sulle misure economiche da adottare per sostenere i Paesi più colpiti dalla pandemia di coronavirus. Dopo un Eurogruppo fiume durato 16 si registra una fumata nera e posizioni sostanzialmente invariate rispetto ai giorni scorsi. Un gruppo di nove Paesi, tra cui Italia e Spagna, chiede l’emissione di titoli del debito comuni e un Mes senza condizionalità, mentre i rigoristi, con a capo i Paesi Bassi, bocciano l’idea degli eurobond e rimangono contrari a un Fondo salva-Stati senza condizioni tranne l’utilizzo dei soldi per coprire i costi sanitari. In mezzo, l’unico asse ben saldo pare essere quello franco-tedesco, con i rispettivi ministri delle Finanze, Bruno Le Maire e Olaf Scholz, che hanno lanciato un appello comune all’eurozona per arrivare presto a una soluzione condivisa, assumendo quindi la posizione dei mediatori in uno scontro che può decidere le sorti dell’Unione europea.

Un gruppo di nove Paesi, tra cui Italia e Spagna, chiede l’emissione di titoli del debito comuni e un Mes senza condizionalità, mentre i rigoristi, con a capo i Paesi Bassi, bocciano l’idea degli eurobond e rimangono contrari a un Fondo salva-Stati senza condizioni, tranne che “per coprire i costi medici”. In mezzo, l’unico asse ben saldo pare essere quello franco-tedesco, con i rispettivi ministri delle Finanze, Bruno Le Maire e Olaf Scholz, che hanno lanciato un appello comune all’eurozona per arrivare presto a una soluzione condivisa, assumendo quindi la posizione dei mediatori in uno scontro che può decidere le sorti dell’Unione europea. La Francia di Emmanuel Macron però, tramite fonti dell’Eliseo, si rivolge anche all’Italia: “L’accordo è bloccato dalla sola Olanda“, dicono dalla presidenza francese, è “controproducente, incomprensibile“, perché Roma “merita dall’Ue una solidarietà rafforzata“. Passi avanti, invece, si sono registrati sull’apertura alla proposta francese: un fondo di solidarietà gestito da Bruxelles che potrebbe emettere bond con diverse garanzie comuni degli Stati Ue. I criteri di eleggibilità per questi programmi dovrebbero riflettere i danni economici causati dall’epidemia.

Fumata nera dopo 16 ore. Centeno: “Più vicini all’accordo, ma non ci siamo ancora”
Ad annunciare lo stop ai colloqui e il rinvio dell’Eurogruppo a giovedì, con conseguente annullamento anche della conferenza stampa che era prevista per le 10 di mercoledì, è stato il presidente Mario Centeno su Twitter: “Ho sospeso l’Eurogruppo che riprenderà domani (giovedì alle 17, ndr). Il mio obiettivo rimane quello di creare una forte rete di protezione contro le conseguenze del Covid-19“.

“L’Unione europea deve essere all’altezza del suo ruolo per affrontare la sfida che ha di fronte in questa fase e per farlo è chiamata a compiere un deciso cambio di passo dal punto di vista politico e sociale”, ha commentato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un’intervista ai media vaticani. “Se vogliamo preservare la nostra casa comune, è il momento di ragionare come una squadra – è l’appello del premier – Solo così potremo competere, virtuosamente, con gli altri attori globali nell’immane sfida sociale ed economica che seguirà la crisi sanitaria”.

“Continuiamo a impegnarci per una risposta europea all’altezza della sfida del Covid-19 – ha scritto su Twitter il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri – È il momento della responsabilità comune, della solidarietà e delle scelte coraggiose e condivise”. Il messaggio della Commissione europea è stato invece affidato al commissario agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, che sempre su Twitter ha scritto: “La Commissione fa appello al senso di responsabilità necessario in una crisi come questa. Domani è un altro giorno”.

Le posizioni: Amsterdam non cede su Mes e coronabond. Fonti Eliseo: “Incomprensibile”
Il grande ostacolo rimane il Mes e le condizioni per l’accesso alle linee di credito. Il negoziato svoltosi tra gli schieramenti in campo durante la videoconferenza, secondo fonti europee, è stato “molto duro”. I Paesi Bassi, supportati anche da Finlandia e Germania, non hanno ceduto sulla richiesta dei Paesi del Sud di prevedere l’eventuale ricorso al fondo salva-Stati (Mes) senza le condizionalità attualmente previste per la concessione di prestiti ai singoli Paesi. Già prima dell’inizio dell’Eurogruppo, il ministro delle Finanze di Amsterdam, Wopke Hoekstra, aveva dichiarato che la posizione del governo guidato dal liberale Mark Rutte era quella di escludere la possibilità del ricorso agli eurobond e di non poter accettare un Mes senza condizioni.

Secondo fonti dell’Eliseo, l’accordo in seno all’Eurogruppo “è bloccato dalla sola Olanda“. Questa posizione olandese è “controproducente, incomprensibile e non può durare”. “Per noi e la maggior parte degli alleati, la sola condizione – hanno spiegato da Parigi – è che i fondi vengano spesi per far fronte alla crisi”. Per l’Olanda, continuano le fonti francesi, “ci devono essere altre condizioni”, anche di tipo “macroeconomico”, “riguardanti ad esempio le riforme e il ritorno all’equilibrio finanziario”. “L’Italia merita una solidarietà rafforzata“, dicono sempre dall’Eliseo commentando l’impasse. “I sondaggi – notano le fonti della presidenza francese – mostrano oggi che la fiducia degli italiani nell’Europa sta crollando”. Se non ci sarà accordo, “gli italiani diranno che l’Europa in questo momento non è stata al loro fianco” e avrà ragione chi dice che hanno fatto di più “i cinesi o i russi”.

I Paesi più colpiti, con l’Italia in testa, rifiutano totalmente la posizione olandese. Essendo quella del coronavirus una crisi globale, Roma e i suoi alleati chiedono che l’Europa dia una risposta solidale e di unità. Per questo ritengono sia fondamentale ricorrere a strumenti per arrivare all’emissione di titoli del debito comuni e che il Mes debba essere ripulito dalle attuali condizioni, al fine di evitare un epilogo come quello greco nel post crisi del 2008. “L’Italia non arretra di un millimetro”, è la posizione ribadita durante la riunione tra il premier e i ministri Roberto Gualtieri e Luigi Di Maio.

Saldo l’asse franco-tedesco: “Invitiamo i Paesi a restare uniti”
Si dice ottimista il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, che spera di arrivare a un accordo condiviso entro Pasqua: “Siamo molto avanti nel percorso verso un accordo, ma non del tutto. Per arrivare a un’intesa unanime dobbiamo continuare a trattare”, ha dichiarato. E poi ha di nuovo fatto capire che la posizione tedesca rimane più legata agli “strumenti tradizionali”, escludendo così gli eurobond: “Abbiamo avuto un dibattito molto costruttivo. Abbiamo anche discusso su cosa si dovrà fare nel prossimo step. Credo che sia assolutamente chiaro che la ripresa dell’Europa sarà una grande azione che dobbiamo organizzare insieme. E come ciascuno sa, si può affrontare con gli strumenti classici che già ci sono”. Anche se conferma che si è parlato di “un Recovery Fund da sviluppare e bisogna accordarsi sui criteri di organizzazione”, come proposto da Parigi.

Gli strumenti classici, a differenza di quello che sostiene il suo omologo olandese, per Scholz vanno però rivisti. E dice di voler assolutamente evitare una nuova Grecia: “Per noi è importante” che se si ricorre al Mes “non scatti come 10 anni fa l’invio di commissari e l’arrivo di una troika, con l’elaborazione di un qualche programma. Quello di cui adesso i Paesi hanno bisogno è la solidarietà”, per salvare posti di lavoro, e investire in campo sanitario. “Questa solidarietà va organizzata velocemente. Su questo bisogna ancora discutere, non basta che si sia quasi tutti d’accordo, serve l’unanimità”.

E proprio l’asse franco-tedesco rimane saldo, come dimostrano anche gli scambi su Twitter fra Scholz e il suo omologo francese, Bruno Le Maire. I due ministri si citano a vicenda lanciando un appello comune: “In questo momento difficile l’Europa deve restare unita. Invitiamo quindi tutti i Paesi dell’area dell’euro a non rifiutarsi di risolvere queste difficili questioni finanziarie e a consentire un buon compromesso per tutti i cittadini”. Parole con le quali i due grandi Paesi europei si propongono nel ruolo di mediatori nello scontro tra Nord e Sud.

Lagarde (Bce), ok ai coronabond “una tantum”
La presidente della Bce, Christine Lagarde, durante la videoconferenza, secondo indiscrezioni pubblicate da Reuters che cita quattro diverse fonti, ha chiesto di varare i coronabond su base temporanea, una tantum. Lagarde “ha detto che ci dovremmo pensare seriamente, accanto agli strumenti del Mes. L’Eurogruppo non ha discusso una mutualizzazione del debito in questa fase”, dice una fonte.

Tutto rinviato a giovedì
Posizioni così distanti e colloqui così lunghi fanno aumentare le probabilità che i ministri delle Finanze non arrivino a un testo condiviso, rimandando di nuovo la palla ai capi di Stato e di governo del Consiglio Ue che, però, già al termine dell’ultimo travagliato incontro avevano chiesto ai titolari del Tesoro di inviare al gruppo presieduto da Charles Michel una proposta su cui discutere.

L’incontro era iniziato partendo da una base composta da tre pilastri: il Meccanismo europeo di stabilità (Mes), il sostegno alle imprese con le garanzie della Bei e il meccanismo di prestiti per coprire i costi della cassa integrazione (Sure). A questi, nella prima bozza, si univa la proposta francese di un Recovery Fund o fondo di solidarietà, di natura temporanea, finanziato con l’emissione comune di titoli.

Articolo Precedente

Coronavirus, la mossa in anticipo dei tedeschi e la riconversione della Francia: così i Paesi Ue stanno affrontando la mancanza di braccianti

next
Articolo Successivo

Mes, ecco su cosa stanno litigando i ministri Ue: quali sono ora le clausole per avere prestiti. E le possibili deroghe previste dal trattato

next