“In occasione di una cena Matteo Renzi mi confidò che stava ragionando sulla possibilità di candidarsi con il centro-destra”. Mario Giordano, ospite de ‘La Confessione’ di Peter Gomez, in onda venerdì 17 gennaio alle 22.45 sul Nove, torna agli anni in cui il leader di Italia Viva era presidente della Provincia, dal 2007 con Democrazia e Libertà e poi con il Pd fino a fine mandato, nel 2009. “La prima volta che vidi Renzi – racconta il conduttore di ‘Fuori dal Coro’ (Rete4) – fu in occasione di un evento organizzato da il Giornale a Firenze: in quel periodo si pensava al candidato sindaco di Firenze e, come ricorderà – sorride l’ex direttore del Tg4 a Peter Gomez -, il Partito democratico non voleva candidare Matteo Renzi. A tavola mi disse che stava prendendo in considerazione la possibilità di una candidatura nelle file del centro-destra”. I fatti poi, come noto, hanno preso un’altra direzione: il senatore di Scandicci è diventato prima sindaco di Firenze e poi presidente del Consiglio dell’Unione europea, due volte ministro e presidente del Consiglio dei ministri dal 2014 al 2016. “È un po’ l’erede mancato di Berlusconi?”, incalza il direttore de ilfattoquotidiano.it. “Sì, un po’ sì”, ammette sorridendo Giordano.
‘La Confessione’ è prodotta da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e su sito e app di Loft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez