Nel monologo introduttivo della quarta puntata di “Accordi&Disaccordi”, il talk show politico condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi con la partecipazione fissa di Marco Travaglio, in onda su Nove tutti i venerdì alle 22.45, il giornalista aretino ha commentato la performance televisiva dell’ex ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini che a ‘Porta a porta’ ha affermato che Conte mente sul Mes sulla base di un messaggio della Madonna di Medjugorje: “Io ho visto cose che voi umani… Abbiamo visto persino il Pd non votare Rodotà al Quirinale, sebbene Rodotà facesse parte del Pd; abbiamo visto Di Maio dire che avrebbe abolito la povertà; abbiamo visto un Parlamento intero, quello italiano, votare Ruby nipote di Mubarak; abbiamo visto la Boschi e Verdini tentare di riscrivere la Costituzione italiana però, io ve lo confesso, non so se sarete d’accordo con me, ma due sere fa io ho visto la cosa più clamorosa degli ultimi anni: ho visto Salvini dire: ‘Ho capito che Conte, il presidente del consiglio, ha mentito sul Mes perché me lo ha detto la Madonna di Medjugorje‘. Il politico più amato che è convinto di dialogare con la Madonna di Medjugorje. Ora io dopo questa cosa sono convinto che potrà succedere di tutto. Non so, potremmo vedere un giorno Nardella vincere il Pallone d’oro, potremmo vedere un giorno Orfini che vince il premio come uomo più sexy del pianeta, secondo me potrebbe succedere”.
“Accordi&Disaccordi” è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia ed è disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9. Segui @aedtalkshow su Facebook, Twitter e Instagram.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez