Voto 5. Presidia la rete come pochi a sinistra. Non saprei dire quando è diventata la nemica numero 1 di Salvini o se è lei che si è messa dalla parte opposta. Chi ha usato chi? Non lo so, è sicuramente vero che grazie ai 5 Stelle (quando erano all’opposizione) e Salvini, Laura Boldrini è diventata suo malgrado l’icona di una certa sinistra ‘radical chic’. Insieme ad altri ma più degli altri. Ora, secondo un recente articolo di Selvaggia Lucarelli su il Fatto Quotidiano e un’analisi sull’Espresso, starebbe vincendo la gara social con il ministro dell’Interno, non mi risulta però che stiamo aumentando i consensi per la sua parte politica. Quindi bene la personale gara sui social ma ahimè come ho già detto per Calenda, non è automatico che la strategia porti voti. Anzi, il rischio è che sia controproducente per il suo partito visto che resta sui ‘temi di Salvini’, come immigrazione e diritti civili.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez