Il mondo FQ

Bagnoli, la bonifica della bonifica – L’istantanea di Caporale

Commenti

La bonifica della bonifica è un caso veramente unico al mondo. Tra qualche mese infatti sarà dato il via agli spettacolari lavori di bonifica dell’area dell’ex Italsider di Bagnoli, compresa quella appena bonificata. Un’opera ciclopica e straordinaria. Per realizzare il miracolo erano però già stati spesi 600 milioni di euro e impegnati venticinque anni di duro lavoro. Purtroppo Invitalia, la concessionaria pubblica che dovrà gestire la bonifica, si è accorta che i precedenti bonificatori avevano bonificato poco e male. E quindi che si fa? Si riparte con la bonifica e si inizia da dove si era appena concluso. Cosicché l’opera si perpetuerà e così serviranno altri venticinque anni, magari altri 600 milioni di euro. E chissà se poi, fatte le analisi…

Monta, smonta, rimonta.
Poi ce la prendiamo con l’antipolitica, eh?

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione