Il mondo FQ

Morte Dall’Aglio, la procura annuncia: “Uno o più indagati per omicidio colposo. Verifiche sulla palestra”

I magistrati annunciano che verranno inviati più avvisi di garanzia nell'inchiesta per la morte del giovane nuotatore azzurro. Il decesso è avvenuto lunedì in una palestra di Modena. Giovedì verrà eseguita l'autopsia
Commenti

Ci sono “uno o più indagati” nell’inchiesta sulla morte del nuotatore Mattia Dall’Aglio. La procura di Modena ha aperto un’inchiesta e ipotizza l’omicidio colposo per il decesso del 24enne, avvenuto lunedì nella palestra “pare” dei Vigili del fuoco del capoluogo emiliano. “Daremo degli avvisi di garanzia a uno o più indagati – ha detto il procuratore capo Lucia Musti – Questo perché trattandosi di un atto garantito, un’autopsia che sarà fatta con tutti gli accertamenti possibili, anche sui liquidi biologici”.

Secondo quanto ricostruito nelle prime seguenti alla morte di Dell’Aglio, sembra che l’atleta cadendo – forse a causa di un malore – abbia battuto la testa, se è così si dovrà stabilire se è stato invece l’urto a provocarne la morte nella palestra di Modena “data in uso ad associazioni volontarie sportive che gestiscono questi luoghi”.

La procura, tra l’altro, ha comunicato che indaga anche sul “luogo dove è successo il fatto”. I pm, infatti, hanno spiegato che lo spazio “viene chiamato palestra ma non lo è, perché deve avere autorizzazioni di varia natura”. I magistrati parlano invece di una “stanza attrezzata alla buona, con macchine da palestra” e “priva di docce e aria condizionata” che “era in uso a un numero limitato di persone che a accedevano con una chiave detenuta dal bar”.

Il nuotatore azzurro, nato a Montecchio, era tesserato per i Vigili del Fuoco di Modena e allenato da Luciano Landi. Con la Nazionale aveva effettuato tutto il percorso nelle giovanili, vincendo tre titoli italiani, prima di conquistare il quarto posto con la staffetta 4×100 stile libero e l’accesso alle semifinale nei 100 stile libero alle Universiadi in Corea del Sud due anni fa. Dall’Aglio nuotava e partecipava sempre ai campionati italiani e si era laureato in Economia a Modena.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione