Il mondo FQ

Wikileaks, Manning esce dal carcere. A gennaio Assange disse: “Se la liberate, mi consegno agli Usa”

L’ex soldato statunitense, al secolo Bradley Manning, condannato per avere passato migliaia di documenti riservati all'organizzazione di Assange, è stata rilasciata dal penitenziario militare di Fort Leavenworth, in Kansas, dopo avere scontato sette anni di detenzione
Commenti

Chelsea Manning esce dal carcere. L’ex soldato statunitense, al secolo Bradley Manning, condannato per avere passato migliaia di documenti riservati a Wikileaks, è stata rilasciata dal penitenziario militare di Fort Leavenworth, in Kansas, dopo avere scontato sette anni di detenzione. Lo conferma a Bbc un portavoce dell’esercito degli Stati Uniti.

Manning era stata arrestata nel 2010 con l’accusa di aver scaricato centinaia di migliaia di documenti segreti da una rete militare a cui aveva accesso come analista militare in Iraq ed era stata condannata a 35 anni di carcere. A gennaio, prima del termine del suo mandato, l’ex presidente Usa Barack Obama aveva annunciato la commutazione di parte della sua pena. Pochi giorni prima che la Casa Bianca desse la notizia della scarcerazione, il fondatore di Wikileaks Julian Assange aveva promesso che se Manning fosse stata liberata si sarebbe consegnato alle autorità di Washington. Dal 2012 rifugiato presso l’ambasciata dell’Ecuador a Londra e considerato nemico pubblico degli Stati Uniti per le sue rivelazioni, Assange è indagato dalla Svezia per stupro e abusi sessuali.

In base alla commutazione della pena il rilascio era previsto proprio per oggi, 17 maggio. Il suo caso ha suscitato un acceso dibattito in quanto i dossier passati a Wikileaks riguardavano l’omicidio di diversi civili disarmati da parte dell’esercito americano. Immediatamente dopo la condanna, Manning, che ora ha 29 anni, ha pubblicamente reso noto di non riconoscersi nel genere maschile e ha cominciato un trattamento ormonale utile per il cambio di sesso, scegliendo il nome di Chelsea Elizabeth.

Il gruppo GoFundMe.com, che ha raccolto 138mila dollari in donazioni per consentirle di mantenersi all’uscita di prigione, si è limitato a rendere nota la sua intenzione di stabilirsi nel Maryland, dove risiede la sua famiglia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione