Le parate e gli eventi ufficiali? Il neo presidente francese li “affronterà” a bordo di una DS7 Crossback, il nuovo sport utility di lusso del marchio PSA. Che, paradossalmente, ancora non è in vendita in Europa: lo sarà l’anno prssimo, ma solo dopo che avrà debuttato ufficialmente sul mercato cinese. Così Macron ha compiuto luna scelta senza dubbio salomonica: durante il suo insediamento, aveva infatti optato per una camionetta ACMAT VLRA (di fabbricazione Renault) per andare a deporre una corona al monumento del Milite Ignoto all’Arco di Trionfo. Salendo poi a bordo della DS7 Crossback, l’enfant prodige della politica francese ha nondimeno dimostrato una certa sensibilità nel “bilanciare” l’esposizione dei due grandi gruppi automobilistici del Paese. Ovviamente, la DS7 Crossback è stata opportunamente modificata per ospitare il numero uno dell’Eliseo: oltre alla blindatura (e a dotazioni di sicurezza top secret), anche una generosa apertura sul tetto per consentire al presidente di viaggiare in piedi salutando la gente.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez