Il ministro per i rapporti con il parlamento Anna Finocchiaro, ospite di un incontro a Reggio Emilia per sostenere la candidatura di Andrea Orlando alla segreteria Pd, non risponde alle domande de ilfattoquotidiano.it sul caso di Augusto Minzolini. Il senatore di Forza Italia condannato in via definitiva per peculato e salvato dalla decadenza prevista dalla legge Severino lo scorso 16 marzo in Senato. Risultato ottenuto anche grazie a 19 voti di senatori del Pd, e agli astenuti e assenti dello stesso partito. Anche la senatrice Pd Finocchiaro non era presente al voto, risultando “in missione”. Disponibile a rispondere a qualche domanda a margine dell’incontro con la militanza, Finocchiaro fa scena muta appena sente il nome di Minzolini. Eppure, di fronte a un elettore che le esprime preoccupazione perché i suoi figli “votano M5s“, la stessa senatrice afferma: “Quelli (i grillini, ndr) sono bugiardi. Una vera classe dirigente ha il coraggio di metterci la faccia, di assumersi le proprie responsabilità”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez