Iveco si prepara a fare i conti con l’Antitrust Ue. Cnh Industrial ha fatto sapere di aver messo in conto un accantonamento di 500 milioni di dollari (450 milioni di euro) per far fronte all’indagine dell’authority dell’Unione Europea che ha coinvolto la controllata e suoi concorrenti per “comportamenti anti competitivi”. L’indagine del 2011 riguarda una sospetta complicità tra i costruttori che avrebbero creato un cartello sui prezzi dei camion. L’accantonamento, deciso “sulla base di recenti sviluppi” è previsto nel primo trimestre e “si ritiene non sia deducibile fiscalmente”. La società del gruppo Fiat Chrysler “continuerà a monitorare l’ammontare dell’accantonamento sino alla conclusione dell’indagine. La società ha risorse finanziarie sufficienti per far fronte a pagamenti per importi commisurati all’accantonamento”, fa sapere Cnh in una nota.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez