Ad una settimana dall’inizio del campionato di Formula Uno, Lewis Hamilton sfida tutti e punta al quarto titolo mondiale, il terzo consecutivo. “Come pilota, non cresci pensando di far parte di un team, ma di diventare il migliore del mondo da solo in macchina. Ora mi sto divertendo davvero tanto e tutto questo ha un impatto positivo anche sul mio lavoro. E quindi continuerò così. Ho una macchina fantastica, che potrà regalarmi grandi soddisfazioni anche quest’anno”. Sono le parole del campione del Mondo di F1 e pilota britannico della Mercedes. Il 20 marzo si inizia con il Gran Premio d’Australia ed Hamilton spiega ai giornalisti che il compagno di scuderia “Nico Rosberg andrà fortissimo quest’anno, e quindi dovrò spingere al massimo”.
Il pilota tedesco non vuole più essere considerato l’eterno secondo nel team che ha vinto l’anno scorso 16 su 19 Gran Premi. “Serve un ulteriore passo per il titolo mondiale, io ci sto provando. Ho lottato – dice Rosberg – e voglio farlo anche quest’anno. Il mio obiettivo è vincere il Mondiale“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez