Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 19:30 del 30 Aprile 2015

Italicum, tira e molla di Bossi: non diserta l’Aula come voleva la Lega e vota ‘No’

Commenti

Le opposizioni scelgono l’Aventino per il terzo voto di fiducia sull’Italicum che incassa comunque il sì dell’Aula di Montecitorio con 342 voti a favore, 15 contrari e un astenuto. Capannelli durante il voto fra i capigruppi delle opposizioni (tra questi: Renato Brunetta (Fi) e Arturo Scotto (Sel) ed esponenti del M5S) che decidono di disertare la chiama. Umberto Bossi, Lega Nord, va però in controtendenza con il suo partito che, insieme a tutte le altre opposizioni appunto, non stanno prendendo parte alle votazioni e dopo due ripensamenti vota il suo ‘no’ alla fiducia. Inizialmente cerca di dissuaderlo il collega di partito Roberto Simonetti, poi ci prova la deputata di Sel Serena Pellegrino. Ma dopo un lungo tira e molla il Senatùr contraddice il Carroccio e le opposizioni ed esprime il suo voto  di Annalisa Ausilio

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione