La Corte suprema indiana ha rinviato al 14 gennaio prossimo la decisione sull’istanza di proroga del rientro in India del fuciliere di Marina Massimiliano Latorre. Il presidente del Tribunale ha spiegato che avendo già espresso in passato osservazioni sull’istanza, è opportuno che di essa si occupino i magistrati di un’altra sezione. Fonti legali hanno sottolineato che i termini di scadenza del permesso sanitario concesso a Massimiliano Latorre per il suo rientro in India sono sospesi in attesa dell’esame dell’istanza italiana di proroga.
Il permesso concesso a Latorre di rimanere in Italia, concessogli perché potesse curarsi dopo essere stato colpito da un ictus il 1 settembre, scadeva il 12 gennaio. Il fuciliere è stato inoltre operato al cuore lo scorso 5 gennaio al Policlinico San Donato di Milano. Per permettergli un adeguato recupero, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, aveva annunciato che l’Italia avrebbe richiesto un’ulteriore petizione: “Ci aspettiamo una risposta dalla Corte suprema indiana soprattutto da un punto di vista umanitario”, aveva detto il ministro, sottolineando che i risultati diplomatici tra i due Paesi non sono stati finora soddisfacenti.
Latorre, in Italia da metà settembre, è in attesa del processo indiano da due anni e mezzo, insieme al collega Salvatore Girone, con l’accusa di avere ucciso due pescatori mentre si trovavano in servizio a bordo dell’Enrica Lexie, nel febbraio 2012.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez