Salvatore Buzzi arriva all’Eur con lo scooter, Franco Panzironi pochi minuti dopo esce dal suo studio per incontrarlo. I carabinieri del Ros fotografano tutta la scena. E’ il primo ottobre 2014. Scrivono gli uomini del Ros nell’informativa: alle 11,31 l’ex amministratore delegato dell’Ama, arrestato il 2 dicembre perché considerato uomo di spicco del sodalizio guidato da Massimo Carminati che si spartiva gli appalti a Roma, “usciva dal civico (…) e salutava Salvatore Buzzi (capo della cooperativa 29 giugno, arrestato con l’accusa di associazione di tipo mafioso, ndr) con il quale restava in conversazione sino alle successive ore 11.34″, quando i due si avvicinano allo scooter di Buzzi, che apriva la sella e si voltava immediatamente nei confronti di Franco Panzironi che si avvicina scambiandosi un saluto molto ravvicinato“. Un incontro che dura tre minuti, una stretta di mano tra amici, o forse no. “Panzironi dopo aver salutato Salvatore Buzzi e di essersi allontanato di qualche metro – scrive il Ros – infilava la mano destra all’interno della tasca destra della giacca”, avviandosi verso la propria autovettura, mentre Buzzi saliva sul proprio scooter e andava via.
1 /2
panzironi 1
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez