Il mondo FQ

Palermo, coppia gay ottiene congedo matrimoniale da azienda comunale

Caso unico in Italia, la società dei trasporti del capoluogo siciliano ha concesso 15 giorni di licenza a un suo dipendente. I due si erano iscritti al registro unioni civili nel 2012
Palermo, coppia gay ottiene congedo matrimoniale da azienda comunale
Icona dei commenti Commenti

Un’azienda municipalizzata ha concesso un congedo matrimoniale a un dipendente gay: è una delle prime volte in Italia. E’ successo a Palermo, dove da oltre 20 anni convivono Giuseppe Atanasio e Salvatore Migliore. A concedere la licenza al proprio dipendente (Atanasio) è stata l’Amat, l’azienda municipalizzata dei trasporti della città.

La coppia, una delle prime ad iscriversi al registro delle unioni civili istituito nel capoluogo siciliano lo scorso giugno, aveva chiesto all’azienda il congedo un anno fa. “Ma mi era stato risposto che era necessario esibire un certificato di matrimonio che ovviamente non abbiamo – ha detto Atanasio – Dopo una serie di temporeggiamenti ho saputo che della vicenda si è interessato l’Unar, l’ufficio nazionale anti discriminazioni razziali e in seguito ho ricevuto la lettera del rilascio dall’Amat di 15 giorni di congedo matrimoniale”.

Quella di Atanasio è una lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti civili: “Ogni anno l’Italia paga una multa all’Unione europea – ha sottolineato – per la mancata ratifica della legge sui matrimoni gay e le coppie di fatto e tra gli ultimi pareri favorevoli c’è la sentenza numero del 15 marzo 2012 della corte di Cassazione che garantisce il diritto a far valere un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione