Il mondo FQ

L’Unità, finisce l’era di Claudio Sardo. Il nuovo direttore è Luca Landò

Il cambio della guardia annunciato in un comunicato della società editrice Nie. A guidare il quotidiano di riferimento del Pd l'attuale vicedirettore, che è anche responsabile del sito. Tra gli obiettivi, il "sistema integrato" tra carta e web
Commenti

All’Unità finisce l’era di Claudio Sardo. Il nuovo direttore responsabile è Luca Landò, già vicedirettore della testata di riferimento del Pd e direttore del sito unita.it. Lo comunica  Nuova Iniziativa Editoriale Spa, editore del quotidiano, in una nota. “A Claudio Sardo, che ha diretto il giornale in anni intensi e difficili, va il ringraziamento dell’Editore per il lavoro svolto con costante impegno e professionalità”, si legge nella nota. Sardo, che arrivò a guidare la testata nel 2011 dopo l’esperienza di Concita De Gregorio, continuerà a scrivere come editorialista e commentatore politico. Quanto a Landò, Nie sottolinea che il suo impegno sarà principalmente quello “di radicare maggiormente il quotidiano e di rafforzare il sito on line, aprendo la stagione del sistema integrato de l’Unità”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione