Il mondo FQ

Il pluralismo a senso unico dell’Agcom

Commenti

L’Agcom ordina alla Rai di garantire una maggiore presenza di esponenti del Pdl nei programmi «In mezz’ora» e «Che tempo che fa» previsti per il prossimo ciclo 2013-2014. L’ordine di riequilibrio arriva dal Consiglio dell’Agcom a seguito dell’esposto del capogruppo del Pdl alla Camera Renato Brunetta.

La stessa Autorità tuttavia nelle scorse settimane non ha ritenuto di intervenire in occasioni delle plateali violazioni delle regole sui processi in Tv da parte dei programmi Mediaset. Eppure quelle regole prevedono una corretta informazione e un contraddittorio.

Si vede che il tema del pluralismo vale solo a fasi alterne e comunque non quando c’è di mezzo Berlusconi.

Gli obblighi, a volte capziosi, valgono per Santoro, Travaglio, Gabanelli ed altri, mentre i diritti e le tutele sono riservati a chi in questi anni ha irriso il pluralismo. 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione