Il sindaco uscente e candidato per il centrodestra Gianni Alemanno chiude la sua campagna elettorale e l’appuntamento principale del suo tour in cinque piazze della Capitale è un vero flop con solo circa duecento simpatizzanti. Ma il sindaco in carica nega il flop: “Se uniamo il numero dei partecipanti di tutte le altre piazze arriviamo a migliaia di persone”. Durante il comizio Alemanno avverte: “Con Marino corriamo il rischio che torni l’illegalità. Ci sono centomila romani che in questi giorni hanno ritirato il certificato elettorale. Se i romani vanno a votare possiamo vincere”. Prima dell’arrivo di Alemanno sul palco sono saliti Francesco Storace e il senatore Maurizio Gasparri. Per il leader de La Destra: “Marino non pensa ai problemi della città, ma solo ai matrimoni gay e magari anche alle adozioni per gli omossuessuali”. Mentre per Gasparri: “Si deve proseguire sulla strada prima gli italiani, prima i romani dei nomadi, dei clandestini e di tutta la gente che non può prevalere sui diritti della nostra città” di Manolo Lanaro
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez