Il mondo FQ

Emma Bonino for President

Commenti

Papilio-machaonCi siamo incontrate una sera tre anni fa nello studio televisivo di “Linea notte”, o meglio “scontrate” io ed Emma Bonino. Avevo i tacchi alti e lei finì con la testa contro il mio ombelico. Alla piccola donna sfugge una risata che mi affranca dall’imbarazzo. Poi Bianca Berlinguer ci invita a raggiungere i nostri sgabelli. Stiamo per andare in onda.

Le mani sudano mentre tormento la copertina del mio primo romanzo. Il mio debutto.

Emma Bonino comincia a parlare a me toccherà più tardi, in coda al programma. Racconta della situazione in Medio Oriente. E di quanta importanza avrebbe la parola democrazia in quei luoghi per scongiurare il rischio di guerre “preventive” o di “civiltà”.

L’ascolto. M’incanta.

Bianca incalza sulla “questione femminile” in ambito europeo. E la voce sicura di quella piccola donna s’infiamma mentre parla della battaglia che ha sferrato in Parlamento Europeo contro una pratica in uso nei paesi africani che solo a pronunciarne la parola ragazzi miei, spaventa: Infibulazione

Mi accorgo che sono serena ora. L’impegno maestoso di questa piccola grande donna mi ha distratto dal mio particolare, per volare insieme a lei nell’universale.

Vi ho raccontato di questo incontro ragazzi e delle mie emozioni, perché in un momento storico come quello che stiamo vivendo, il profumo di “merito” è cosa assai rara.

Quella notte l’ho sentito. Forte. Prepotente. Inebriante. E non l’ho più scordato.

Mi piacerebbe che Emma Bonino volasse come una farfalla in alto, nei palazzi della Presidenza della Repubblica.

Si. Mi piacerebbe proprio. E a voi?

Ps: mentre vi scrivo i senatori radicali (Emma compresa) sono usciti dall’aula del Senato per protestare contro le nomine dell’Agcom. Denunciano mancanza di trasparenza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione